La scomparsa Giustizia per Giulio, libertà per Zaki Ilaria Romeo 25/01/2021 Alle 19 e 41 del 25 gennaio 2016 il ricercatore italiano Guido Regeni invia un sms alla fidanzata in Ucraina. Poco dopo, la studentessa Noura Wahby, che aveva conosciuto nel 2014 a Cambridge, ne denuncerà la scomparsa sul proprio profilo facebook. Il corpo nudo e atrocemente mutilato del ragazzo sarà trovato il 3 febbraio in un fosso lungo la strada del deserto alla periferia del Cairo
L'omicidio Guido Rossa, l'operaio che sfidò i terroristi Ilaria Romeo 24/01/2021 Il 24 gennaio 1979, otto mesi e mezzo dopo l'assassinio di Aldo Moro, le Brigate Rosse colpiscono ancora uccidendo a Genova Guido Rossa, iscritto al Pci e delegato sindacale della Fiom, membro del Consiglio di fabbrica dell'Italsider dal 1970, esperto alpinista, fotografo, pittore e scultore, trucidato per aver denunciato, da solo, Francesco Berardi, un brigatista infiltrato in fabbrica.
Il campione Matthias Sindelar, il calciatore che non si piegò a Hitler Ilaria Romeo 23/01/2021 Austriaco, magrissimo, lo chiamavano il Mozart del calcio, il migliore che l'Austria avesse mai avuto. Quando disputò la partita contro la Germania del Reich si rifiutò di perdere, segnò e non salutò le autorità naziste. Venne trovato morto nel suo appartamento in circostanze mai chiarite il 23 gennaio 1939
Donne Teresa Noce, stella della rivoluzione partigiana Ilaria Romeo 22/01/2021 Il 22 gennaio 1980 muore una delle figure femminili più determinanti nella storia della Repubblica e del sindacato. Comunista, partigiana, eletta nella Costituente e dirigente di spicco della federazione dei tessili "Estella" ebbe una storia tanto importante quanto dolorosa
Il centenario 21 gennaio 1921: nasce il Partito Comunista d'Italia Ilaria Romeo 21/01/2021 Quel giorno a Livorno c'è Antonio Gramsci. E insieme a lui Amadeo Bordiga, Angelo Tasca, Umberto Terracini, Palmiro Togliatti. Sognano la rivoluzione della classe operaia, discutono il destino del popolo lavoratore italiano. Il loro diventerà il partito di massa per eccellenza
La partigiana I cento anni di Marisa Rodano: la Resistenza continua Ilaria Romeo 21/01/2021 Un compleanno storico quella della partigiana, tra le fondatrici dell'Unione donne italiane e tra le figure più autorevoli della nostra storia, simbolo di una lotta tenace e costante per le libertà
Stati Uniti La speranza americana Ilaria Romeo 20/01/2021 Oggi come dodici anni fa una speranza sale alla Casa Bianca. Allora era Barack Obama, il primo presidente nero degli Usa, quello dello slogan "Yes, we can"
Aborto L'errore di Pier Paolo Pasolini Ilaria Romeo 19/01/2021 Radicale nella politica, nella vita e nelle sue opere, lo scrittore non riusciva a comprendere perché l'interruzione volontaria di gravidanza è un diritto delle donne
L'artista Guttuso, l'arte di essere di sinistra Ilaria Romeo 18/01/2021 A ogni colpo di pennello, a ogni macchia di colore corrispondeva l'impegno per un Paese migliore dove le persone, i lavoratori erano protagonisti