La polemica Poste Italiane a Modena, per Slc Cgil politiche sbagliate dietro ai disservizi 19/01/2021
Le conseguenze della crisi Reti e mobilità, le strade del futuro 18/01/2021 Il 2021 dovrebbe essere un anno decisivo per proiettare l'Italia verso un nuovo modello di sviluppo. Trasporto sostenibile, innovazione e digitalizzazione rischiano, invece, di restare nelle sabbie mobili dell'instabilità politica mentre migliaia di lavoratori aspettano decisioni cruciali per il proprio futuro. Le riflessioni di Stefano Malorgio (Filt) e Fabrizio Solari (Slc)
Stampa in crisi Il Trentino: una mail e tutti a casa Davide Colella 16/01/2021 Chiude improvvisamente il quotidiano con 75 anni di storia. Il consiglio di amministrazione ha comunicato la decisione ai dipendenti. Oggi per l'ultima volta in edicola
Il caso L'ultima riga della favola. Nominata Cavaliere per aver denunciato sfruttamento riceve proposta a tempo indeterminato Roberto Greco 31/12/2020 Dopo essere stata nominata Cavaliere della Repubblica dal Presidente Mattarella per aver denunciato un'azienda di call center che sfruttava i propri dipendenti, Michela Piccione ha ricevuto dalla Tim una proposta di lavoro a tempo indeterminato. L'Slc Cgil: "Questa storia che sembra una fiaba, ma fiaba non lo è, deve essere di sprone per tutti noi, perchè ancora lunga è la strada per un lavoro giusto e tante, troppe 'Michela' in questi anni sono rimaste indietro e non hanno avuto la loro sacrosanta soddisfazione"
La storia Un cavalierato al coraggio della legalità Simona Ciaramitaro 29/12/2020 Michela Piccione, delegata Slc, è stata insignita dell'onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica per avere denunciato la situazione di sfruttamento nel call center tarantino dove lavorava
Il video Calabria Rossa Maria Antonia Fama 19/12/2020 Il sindacato resiste e lotta contro precariato, disoccupazione e disagi della sanità. Sono queste le sfide per la Cgil nel 2021. Il segretario generale Angelo Sposato: "Sogniamo una regione dalla quale non si debba andare via"
La proposta di legge Cultura, uno Statuto non fa primavera Maria Antonia Fama 15/12/2020 Il provvedimento Orfini-Verducci riguarda i lavoratori del settore creativo, dello spettacolo e delle arti performative. Bizi, Slc Cgil: "Un testo pericoloso che non mantiene ciò che promette"
Cartiere Il contratto è un foglio bianco Maria Antonia Fama 11/12/2020 Sindacati pronti a lavorare per il rinnovo del ccnl scaduto da un anno. D'accordo con le associazioni di categoria, sottolineano la necessità di misure a sostegno di un settore strategico. Guida (Slc): "La produzione non si è mai fermata, ma la crisi morde anche la carta"
Decreto Ristori Spettacolo, tasche vuote per i lavoratori 27/11/2020 "Ad oggi artisti e maestranze non hanno la possibilità di ottenere l'indennità prevista dal decreto" denuncia la Slc Cgil. Nessuna procedura attivata dall'Inps