L'intervento Mamma, moglie e precaria: «La mia resistenza quotidiana» Esmeralda Rizzi 08/03/2022 Auli Pambianco, delegata Nidil Cgil, 38 anni e somministrata da dieci, ha preso la parola durante l'iniziativa al Cnel "Il protagonismo delle donne" e ha raccontato la sua storia
La vertenza Apple chiude i call center, in 350 a casa 04/03/2022 Entro fine mese i somministrati in missione presso Teleperformance di Roma e Taranto rischiano il posto perché il colosso ha deciso di interrompere le commesse. Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp: aprire stato di crisi occupazionale e attivare ammortizzatori sociali
La sentenza Il rider è un lavoratore subordinato Patrizia Pallara 25/02/2022 Lo stabilisce il tribunale di Bologna. Riconosciuta l’attività etero-organizzata e confermata l’illegittimità del licenziamento di un ciclofattorino che si era rifiutato di firmare il contratto Assodelivery-Ugl
Precari Somministrati della sanità, in arrivo l’indennità Covid Patrizia Pallara 25/02/2022 Dopo un anno e mezzo e la mobilitazione dei sindacati, un decreto prevede l’erogazione di 791,76 euro per i 10.104 ex interinali impegnati nell’emergenza pandemica, che vengono così equiparati ai colleghi dipendenti diretti. Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp: “Soddisfatti per il risultato, ma dobbiamo verificare i numeri”
Formazione È boom di stage, troppi quelli abusivi Patrizia Pallara 22/02/2022 I tirocini extracurriculari crescono del 227% nel 2021 rispetto all’anno precedente: aumentano le attivazioni per gli over 55, diminuiscono per i giovani. Nidil Cgil: “Molto spesso lo strumento è usato in modo improprio. Nella finanziaria un punto di partenza per rivedere le regole”
La testimonianza «Io, precaria da sempre» Patrizia Pallara 22/02/2022 Per Marta (il nome è di fantasia) avere un lavoro stabile è un miraggio. L’ultima disavventura è stata un tirocinio extracurriculare part-time in un asilo nido. Quando le hanno chiesto le dimissioni ha scoperto che stava sostituendo un educatore in aspettativa
La testimonianza Da somministrati a partite Iva Patrizia Pallara 09/02/2022 L’Agenzia dell’Unione europea per l’asilo chiude i contratti con i 90 somministrati italiani di Adecco e apre rapporti di consulenza, usando criteri di scelta poco trasparenti e rendendo ancora più precario il lavoro
Ex interinali La schiera dei precari che si occupa di immigrati Patrizia Pallara 09/02/2022 Sono 1.458, lavorano negli uffici di questure, prefetture, commissioni territoriali, Agenzia dell’Unione europea per l’asilo, sono tutti somministrati con contratti in scadenza. E adesso rischiano di rimanere a casa