L'intervista Precarietà, fenomeno di massa Patrizia Pallara 10/08/2022 Per risolvere un problema diventato enorme e dalle molte dimensioni, bisogna agire e trovare soluzioni mentre il treno è in corsa. A cominciare dalla riduzione delle tipologie contrattuali e dalla cancellazione di abusi, come quelli dei tirocini extracurriculari e del lavoro a chiamata. Ce ne parla il segretario generale di Nidil Cgil Andrea Borghesi
Il caso Campania, i sindacati annunciano azioni a tutela di 220 Navigator 29/07/2022 Non i loro contratti cessano il 31 luglio, ma in questi due mesi è stato impedito di svolgere la propria attività dalla presidenza della giunta regionale. Nidil, Felsa e Uiltemp: "Li tuteleremo in ogni sede"
La vertenza Navigator, il 31 luglio le prime uscite 26/07/2022 A fine mese scadono 538 contratti (su 1.600 professionisti). Sindacati: "Il dialogo col ministero del Lavoro si è interrotto. Un atteggiamento ingiustificabile, bisogna subito dare risposte positive ai lavoratori"
Il caso Firenze, nella vertenza Gilbarco trovato un accordo per tutti Patrizia Pallara 20/07/2022 Dopo tre mesi di confronto e di lotte, un'intesa innovativa e inclusiva che individua soluzioni per i lavoratori diretti e per la prima volta anche per i somministrati: uscite volontarie, sostegni al reddito e agevolazioni per la ricollocazione
L'iniziativa Lavoro precario, tempo scaduto Patrizia Pallara 19/07/2022 L'urgenza di una riforma del mercato dell'occupazione è al centro dell'incontro con le forze politiche organizzato da Nidil Cgil. Si parte dai risultati di un'indagine dell'Osservatorio Futura che evidenzia la necessità di combattere il supermarket delle tipologie contrattuali e di affontare i temi del diritto di precedenza e le stabilizzazioni, i compensi equi, gli ammortizzatori universali
Vertenze Navigator in bilico, la protesta continua P. P. 13/07/2022 Dopo l'ennesima manifestazione, fissato per il 22 luglio un nuovo incontro al ministero del Lavoro per trovare una soluzione per i 1.600 lavoratori in scadenza. Nidil Cgil: “Continuità per tutti e garanzie uguali senza distinzioni geografiche"
La protesta Navigator, il governo batta un colpo 08/07/2022 Martedì mobilitazione nazionale a Roma. L'allarme dei sindacati: "Un terzo della forza lavoro verrà lasciata a casa
Sanità Umbria, 75 «eroi della pandemia» in scadenza 01/07/2022 La denuncia arriva da Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uiltemp Uil e si riferisce a infermieri e operatori socio-sanitari somministrati cui la Usl regionale 1 non ha rinnovato il contratto