Reportage Agro pontino, il colore delle braccia Davide Colella e Carlo Ruggiero 20/12/2022 A Latina aumentano i braccianti africani appena usciti dai Cas, mentre i sikh si spostano nella logistica. "Il travaso rischia di riprodurre un modello malato"
La vertenza San Benedetto, avviato il tavolo negoziale 15/12/2022 Flai Cgil Venezia: "La strada è quella della riqualificazione professionale dei lavoratori coinvolti e una ricollocazione di tutti gli eventuali esuberi, senza dimenticare nessuno. Queste sono le condizioni imprescindibili per poter firmare un accordo"
Il commento Susanna Camusso: «Nella manovra tutto il peggio possibile» Martina Toti 13/12/2022 La senatrice del Pd boccia le misure introdotte dal governo Meloni e sui buoni lavoro dice: "Ce l'abbiamo fatta una volta a fermarli, ce la possiamo fare di nuovo"
Il rinnovo Avignonesi, esempio di contrattazione virtuosa 12/12/2022 Firmato l'accordo sull'integrativo. Grande soddisfazione della Flai Cgil Siena-Arezzo e dell'azienda agricola: “Si ispira ai dettami etici di sicurezza e valorizzazione dei lavoratori”
Il commento Non solo voucher, una manovra contro l'ambiente 06/12/2022 Tra le numerose mancanze della legge di bilancio i fondi per la difesa del suolo. Il sindacato dell'agroindustria Cgil: "queste misure non rispondono alle esigenze del Paese"
Buoni lavoro Flai Cgil: «Così si destruttura il lavoro agricolo» 30/11/2022 La liberalizzazione dei voucher, spiega il segretario generale Mininni, è “gravissima, la peggiore risposta che il governo potesse dare”
L'indagine Contro il caporalato, per il lavoro regolare Emanuele Di Nicola 29/11/2022 Il VI Rapporto Agromafie e caporalato di Flai Cgil e Osservatorio Rizzotto. In Italia 230 mila irregolari, s’impone lo sfruttamento gestito dai colletti bianchi
Le testimonianze Le storie degli sfruttati 29/11/2022 Due voci tratte dal Rapporto Agromafie e caporalato: una a Pordenone, l'altra a Cosenza. Per ricordare che lo sfruttamento è sulla pelle delle persone
L'appuntamento Rapporto agromafie e caporalato: LA DIRETTA 29/11/2022 La presentazione a Roma della ricerca sull'illegalità nel settore primario