Le conseguenze della crisi La politica sia al servizio dei cittadini 18/01/2021 Sanità, scuola, pubblico impiego, sicurezza e finanza. Da chi lavora nei servizi la richiesta unanime è che si guardi ai bisogni delle persone prima che agli opportunismi elettorali. Le dichiarazioni di Nino Baseotto (Fisac), Maria Grazia Gabrielli (Filcams), Francesco Sinopoli (Flc), Serena Sorrentino (Fp) e Daniele Tissone (Silp)
L'iniziativa Società, ambiente e finanza nell'era del Covid Simona Ciaramitaro e Martina Toti 15/12/2020 Finance Watch organizza una conferenza interdisciplinare on line con attori della società civile, legislatori, accademici e rappresentanti del settore finanziario dall'Italia e da Bruxelles. Al centro conseguenze, opportunità e scenari futuri della crisi pandemica in relazione all'impatto che la finanza produce sulla società e sulla auspicabile transizione verde e inclusiva
Fisac Nessuno si salva da solo 13/11/2020 I lavoratori del settore raccontano le loro difficoltà ai tempi del covid. Con la partecipazione di Nino Baseotto, segretario generale della Fisac Cgil
L'intervista Baseotto: «Torniamo all'economia reale» Simona Ciaramitaro 31/10/2020 L'aumento del denaro nei conti correnti degli italiani è frutto dei timori che la pandemia ha prodotto insieme alle disuguaglianze. "Gli istituti di credito sostengano legalità, crescita, giovani e Sud", osserva il segretario generale della Fisac Cgil
La crisi Dove va il Monte dei Paschi di Siena? Simona Ciaramitaro 07/10/2020 Fisac e Cgil dicono no allo spezzatino che potrebbe prospettarsi per l'istituto di credito senese in vista della ri-privatizzazione. La presenza dello Stato dovrà essere garante di un piano di rilancio della banca