Monza Lavoratori schiacciati nella lotta tra pubblico e privato P. P. 18/01/2021 Il contenzioso tra due i enti che gestiscono il complesso di Villa Reale, concessionario e Consorzio, ha portato alla chiusura del bene, alla cassa integrazione a zero ore e al rischio licenziamento per i dipendenti di Cultura Domani
Il punto Poveri musei Maria Antonia Fama e Patrizia Pallara 18/01/2021 La riapertura nelle zone gialle accende i riflettori su un settore che era in crisi ancor prima della pandemia e che in attesa dei flussi turistici ha prospettive drammatiche. La riduzione delle entrate ricadrà direttamente sul personale e sui collaboratori, complice in Italia il ricorso massiccio negli ultimi decenni alle esternalizzazioni dei servizi in tutti gli ambiti, anche quelli dirigenziali. Ma per la Cgil questo settore ha un valore strategico nella ripartenza e il Recovery Plan può essere un'occasione di rilancio
Il caso Sale da gioco, 30 mila ancora a casa Tommaso Di Felice 18/01/2021 I sindacati denunciano una situazione complessa per i lavoratori del settore. Dopo gli stop di marzo e ottobre, non c'è ancora una data per la riapertura, nonostante i solleciti e il protocollo di sicurezza stilato dalle parti sociali. De Zolt, Filcams Cgil: “Sostegni economici insufficienti, serve una risposta delle istituzioni e il riavvio dell'attività. Così non si può andare avanti”
Le conseguenze della crisi La politica sia al servizio dei cittadini 18/01/2021 Sanità, scuola, pubblico impiego, sicurezza e finanza. Da chi lavora nei servizi la richiesta unanime è che si guardi ai bisogni delle persone prima che agli opportunismi elettorali. Le dichiarazioni di Nino Baseotto (Fisac), Maria Grazia Gabrielli (Filcams), Francesco Sinopoli (Flc), Serena Sorrentino (Fp) e Daniele Tissone (Silp)
Grande vittoria Per ospedali sicuri vaccinare anche lavoratori in appalto 16/01/2021 Importante risultato di Cgil, Cisl e Uil a Bologna. Anche gli addetti delle ditte esterne nel settore della sanità inseriti nella prima fase di somministrazione. La testimonianza video di Davide, che trasporta materiali biologici al Sant'Orsola
In alto i diritti Le cinque azioni per restituire dignità al lavoro domestico 14/01/2021 La Piattaforma programmatica degli interventi normativi essenziali, definita dalle parti sociali firmatarie della contrattazione nazionale di settore, tra cui la Filcams Cgil, indica le priorità. In Italia il lavoro domestico interessa 2,5 milioni di famiglie datrici di lavoro e più di 2 milioni di lavoratrici e lavoratori colf e badanti, oltre ai 9,5 milioni di cittadini che usufruiscono delle prestazioni
Eurospin La spesa è un rischio per la salute 14/01/2021 La Filcams Cgil Calabria ha denunciato la catena di supermercati per condotta irresponsabile. Le casse e i reparti sono sprovvisti dei separatori in plexiglas; i dipendenti vengono lasciati senza dispositivi di protezione individuale
L'accordo La vittoria di Cgil Cisl Uil Bologna: appalti primi a vaccinarsi con medici e dipendenti diretti Giorgio Sbordoni 14/01/2021 Il frutto di un lavoro centrato sul mondo degli appalti in sanità che la Cgil provinciale porta avanti da due anni. Per i lavoratori, ottenere l'antidoto prima di tutti è un riconoscimento concreto, senz'altro, ma anche sociale, al loro ruolo e alla loro utilità. Sacrosanto ma non scontato che oltre a correre gli stessi rischi potessero beneficiare degli stessi diritti