Le conseguenze della crisi Welfare e precariato, i diritti non si barattano 18/01/2021 Il nostro è un Paese dove è cresciuto il lavoro povero, dove i pensionati soffrono e sia giovani che anziani pagano il prezzo di una società sempre più diseguale. Gli interventi di Andrea Borghesi (Nidil), Michele Pagliaro (Inca), Ivan Pedretti (Spi) e Mauro Soldini (Consorzio Caaf Cgil)
Sempre presenti Campania, i servizi della Cgil alla prova del covid 30/12/2020 Durante il primo lockdown, le nostre vite sono state completamente stravolte. Tutti abbiamo dovuto riprogrammare la nostra quotidianità, rispettando le regole e mantenendo le distanze. Anche i nostri servizi hanno dovuto riorganizzarsi per continuare a garantire l'assistenza quotidiana a lavoratori, iscritti e cittadini. Nel rispetto del distanziamento fisico e sociale, i nostri Patronati Inca ed i Caaf si sono velocemente riorganizzati per assicurare il supporto nelle richieste dei bonus nazionali e regionali istituiti per sostenere famiglie e imprese durante l'emergenza Covid19
Caaf 730 e molto altro 13/11/2020 Mauro Soldini, presidente del consorzio nazionale dei Caaf Cgil, parla dell'attività dei centri di assistenza fiscale. Un'attività che non si esaurisce nella stagione della dichiarazione dei redditi, ma fornisce una consulenza completa all'utente e alla sua famiglia lungo tutto l'arco dell'anno
L'intervista 730, Caf sempre protagonisti Giorgio Sbordoni 29/10/2020 Mauro Soldini, presidente del consorzio nazionale dei Caaf della Cgil, ricorda come, nonostante i tagli e l'introduzione dell'autocompilazione online della dichiarazione dei redditi, i centri di assistenza fiscale restino punto di riferimento per i cittadini. E anche quest'anno oltre l'80 per cento delle dichiarazioni sono state redatte dagli operatori dei caf
I servizi/2 Colf e badanti, pensa a tutto il Caaf Cgil Giorgio Sbordoni 29/10/2020 La maggior parte delle famiglie deve gestire un rapporto di lavoro domestico. Per farlo in sicurezza e secondo le regole, prendendovi cura di chi cura le vostre case e i vostri cari, il consiglio è quello di rivolgersi agli esperti fiscali del Quadrato Rosso che prenderanno in carico la pratica dall'inizio alla fine, seguendovi passo passo
Il video animato Il Caaf Cgil è la via più semplice Giorgio Sbordoni 19/10/2020 Parte una campagna di informazione che, attraverso tre spot animati, vuole ricordare che i centri di assistenza fiscale del sindacato di Corso d'Italia non si limitano all'attività - sempre più estesa - connessa alla presentazione del 730 o alla compilazione del'Isee, ma offrono agli utenti la propria consulenza preziosa per tanti altri servizi: dal calcolo dell'Imu alle successioni, dall'assistenza offerta alle partite Iva alla gestione del rapporto di lavoro con colf e badanti, per citarne solo alcuni
I servizi/1 Super bonus 110%, grande occasione per i condomini Giorgio Sbordoni 19/10/2020 I Caaf Cgil stanno affinando una piattaforma che gestirà agevolmente tutto l'iter. Il consiglio è quello di rivolgersi a loro prima di iniziare i lavori