Continua e segna un nuovo passaggio la campagna della Fp Cgil 'Chiedo asilo', per garantire dalla nascita il diritto all'educazione e alla cura. Dopo l'indagine sui 900.000 bambini in Italia esclusi dal 'diritto d'asilo', diffusa alla vigilia della giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, il sindacato di categoria dei servizi pubblici promuove, per mercoledì 2 dicembre, una giornata di volantinaggio davanti agli asili su tutto il territorio nazionale.
Una giornata scelta non a caso. Il 2 dicembre, infatti, ricorre l'anniversario dell'approvazione della legge sui nidi comunali del 1971. Per questo, a distanza di 44 anni dal varo della legge, “il prossimo passaggio – spiega la Fp Cgil – è quello di trasformare i nidi da servizio a domanda individuale a diritto educativo, per garantire ai bambini e alle bambine pari opportunità di educazione, istruzione, cura, relazione e gioco”.
Come denunciato dalla Cgil, infatti, oltre 900.000 bambini in Italia, tra i sei mesi e i due anni, sono esclusi dagli asili nido. Le ragioni sono da ricercare, sostiene la Fp, “prevalentemente nel binomio scarsa offerta pubblica ed esosa offerta privata”. In tale binomio, s'inserisce la legge 'Buona scuola' che, fra le altre cose, prevede la trasformazione del nido da servizio a diritto, “eppure – denuncia il sindacato – la Legge di stabilità non stanzia risorse per realizzare questo passaggio. Al contrario, si continua a porre vincoli per i comuni, che impediscono l’utilizzo dei fondi necessari all’apertura di nuove strutture e alle assunzioni del personale indispensabile per farle funzionare”.
Oggi, l’offerta complessiva di nidi - pubblici e privati - copre, come ha rilevato la Fp Cgil, una fascia di bambini da zero a due anni, pari a circa il 18% del totale del fabbisogno (meno di 300.000 unità). Una percentuale lontana dai parametri previsti dall’Unione europea, equivalenti al 33% di copertura. Per queste ragioni, il sindacato ha deciso di avviare una campagna d'informazione e sensibilizzazione (sui social con l'hashtag #ChiedoAsilo) e la giornata di volantinaggio di mercoledì prossimo “segnerà un nuovo passaggio per rivendicare il diritto all'asilo per tutti, partendo dal riconoscimento dell'importanza del lavoro svolto dagli educatori e dagli insegnanti”.