Il maestro A lezione da don Lorenzo Milani Ilaria Romeo 27/05/2022 Il fondatore della scuola di Barbiana nasceva il 27 maggio 1923 a Firenze
La storia Don Milani, un prete libero Ilaria Romeo 01/07/2020 Quindici anni fa l'Italia ha posto fine al servizio militare obbligatorio, una scelta arrivata con decenni di ritardo rispetto all'invito del priore di Barbiana a rispettare diritti e doveri sanciti dalla nostra Costituzione
Pillole di nonviolenza 14/03/2019 Alla Piccola Scuola di Pace dell'Isolotto di Firenze i laboratori ispirati all'eredità dei padri delle lotte nonviolente, da Danilo Dolci a Don Milani, a Gigi Ontanetti. Con Irene L'Abate, organizzatrice dell'iniziativa. A cura di Simona Ciaramitaro
The time is now: il '68 e non solo. Il racconto di un'epoca 12/07/2018 Dai Kennedy a Don Milani, Martin Luther King e Pasolini, ma anche Alex Langer, Franco Basaglia e Giorgio Gaber, un lungo viaggio con le voci di coloro che hanno costruito lo spirito del tempo, raccontato dallo storico David Bidussa. A cura di E. Sbaraglia
Per una scuola aperta a tutti e tutte 16/11/2017 Sinopoli (Flc) a RadioArticolo1: "Ci battiamo per un'idea di istruzione che sia un argine alle crescenti diseguaglianze del Paese e che rifiuti il modello competitivo e manageriale che si è affermato con la legge 107. Sabato 18 saremo in 100 città"
Aperta a tutte e tutti: ecco il «Manifesto per la scuola» 14/11/2017 In occasione dell'avvio delle trattative per il rinnovo del ccnl, le sigle confederali e lo Snals stilano un documento di valori fondamentali da porre alla base del confronto. Sabato 18 novembre la presentazione a Barbiana, ricordando Don Milani