Lavoro Salari bassi, Italia maglia nera d'Europa Davide Orecchio 10/01/2023 Indagine dell'Osservatorio Futura: l'86% dei lavoratori non ritiene le retribuzioni allineate al resto dei Paesi Ue
Il sondaggio Più risorse per la ricerca Stefano Iucci 27/12/2022 Servono investimenti anche per aumentare le retribuzioni ed eliminare il precariato: questi i principali risultati dell'indagine dell'Osservatorio Futura
La ricerca Crisi ambientale, si può (e si deve) fare di più Patrizia Pallara 22/12/2022 L'80 per cento degli intervistati dall'Osservatorio Futura conosce i cambiamenti climatici, ma non ha fiducia nei negoziati perché non portano a soluzioni
La ricerca La maggioranza degli italiani è a favore dei diritti civili Roberta Lisi 02/12/2022 L'80% degli intervistati nel Rapporto curato dall'Osservatorio Futura per la Cgil li indica come una priorità. “I compiti del sindacato aumentano”
La ricerca Il bene comune dell'impegno sociale Roberta Lisi 15/11/2022 Secondo l'ultimo Rapporto dell'Osservatorio Futura per la Cgil, il volontariato è importante per il Paese ma va tenuto ben distinto dal lavoro
La ricerca Il rischio c'è ma si conosce poco Roberta Lisi 22/10/2022 Secondo l'ultimo Rapporto elaborato dall'Osservatorio Futura, un lavoratore su due si sente abbastanza sicuro nel proprio luogo di impiego. Ma oltre la metà del campione ritiene che l'Italia sia più pericolosa dell'estero
L'analisi Consumi, le famiglie arrancano Fulvio Fammoni 15/10/2022 I dati sono sempre più preoccupanti: i cittadini riducono la spesa, spesso anche a discapito della qualità. E le conseguenze sono molto gravi
Osservatorio Futura Bollette e carovita, le paure degli italiani Stefano Iucci 28/09/2022 Secondo i risultati del sondaggio il 75% degli intervistati è preoccupato per i rincari dell'energia e più della metà è poco ottimista per il futuro. Miceli, Cgil: la priorità è proteggere le persone
Il commento Il lavoro: precario e breve Fulvio Fammoni 20/09/2022 Nella rilevazione trimestrale dell'Istat sull'occupazione colpisce in particolare la durata dei contratti a tempo determinato: uno su tre non supera i 30 giorni